DAVID STEINBERG GUIDA TURISTICA IN TERRA SANTA
percorsi classici
Basilica di Gethsemani
Passare il puntatore per i titoli e cliccare, per visualizzare le foto intere
La Via Crucis
La Via Crucis (Via Dolorosa) è il cammino che Gesù percorse con la croce, dopo aver subito il processo, presso il Palazzo di Pilato e fino al Calvario, che oggi si trova nella chiesa del Santo Sepolcro. Questo luogo è la meta di ogni pellegrinaggio cristiano in Terra Santa.
Visiteremo la cima del monte degli Ulivi, poi, scendendo il percorso della domenica delle Palme verso il Giardino del Getsemani. Dopo saliamo la piscina Probatica . Durante l’itinerario potremo ammirare la spianata delle Moschee, seguendo le stazioni della Via Crucis. Dopo una pausa pranzo a uno dei ristoranti locali, riprenderemo la visita con la Basilica maestosa del Santo Sepolcro, al Calvario e alla tomba di Cristo. Per concludere: Una visita al Muro occidentale (Muro del Pianto) e se il tempo permette, shopping tour opzionale nel mercato arabo. Durata del percorso: sei ore circa.
Vista della piana di Esdraelon e Monte Tabor
Basilica dell'Annunciazione, Nazareth
Vista del lago di Tiberiade dal monte delle Beatitudini.
Vista della piana di Esdraelon e Monte Tabor
LA GALILEA STORICA
Sulle orme di Gesù

Passare il puntatore per i titoli e cliccare, per visualizzare le foto intere
Passare il puntatore per i titoli e cliccare, per le foto intere
La parte settentrionale d'Israele è la Terra di Galilea. Questo tour di questa magica terra biblica, ci porterà ai grandi campi di battaglie storiche: da Debora contro Siserah nella Bibbia, Saladino contro i crociati, mongoli contro mamelucchi e Napoleone contro gli ottomani
Questa è anche la Terra della vita e del ministero di Gesù, dove predicava con i suoi discepoli
Vedrete la grande arte, l'imponente architettura delle chiese del nord e conoscerete capitoli della storia, meno conosciuti, sebbene importanti. Un viaggio nella Galilea nascosta - dalle rovine storiche di Megiddo a Nazareth, Cana in Galilea, alle meravigliose chiese sul lago di Tiberiade
* Il prezzo non comprende i pasti e gli ingressi alle chiese e ai parchi archeologici.
Cosa otterrete?
-
Bellissimi paesaggi sempreverdi
-
Conoscete l'affascinante storia della zona
-
Assaporate la straordinaria cucina della regione, acquistare spezie e prodotti tipici.
Passare il puntatore per i titoli e cliccare, per le foto intere
La statua malinconica del re crociato del XIII secolo, nel cortile di S. Pietro
Giaffa, cosi bella e Malinconica

L'antica Giaffa, malinconica e pittoresca cittá affacciata sul Mediterraneo, ha una storia di 4000 anni e forti legami con l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. E’ recentemente diventata un centro culturale alla moda, per giovani palestinesi e israeliani, dove si possono trovare alcuni tra i migliori ristoranti e locali della zona.
A Tel Aviv - città di carattere e orgoglio - si visiterà il quartiere storico con le sue case pittoresche. Attraverseremo poi la Città Bianca che, con la sua architettura del Movimento moderno ("International Style") le sue caffetterie e i locali bohémien, è stata riconosciuta parte del patrimonio culturale mondiale dall’UNESCO. Tel Aviv è rinomata per i suoi musei, le gallerie d'arte, i teatri, e la danza, rinomate le orchestre di musica classica, una vita notturna vivace e una varietà gastronomica che va dal cibo etnico di strada ai ristoranti di alto livello. Tel Aviv è orgogliosa dei suoi valori liberali, la sua creatività artistica, la sua atmosfera rilassata e la sua tolleranza. A testimonianza di questi valori, la cittá sta anche diventando un centro mondiale LGBT.
Passare il puntatore per i titoli e cliccare, per le foto intere
Chiesa di Santa Maria Maddalena sul Monte degli Ulivi
Cortile Aleksandrovski, ingresso alla Chiesa di Aleksandr Nevskij, Città Vecchia
Ostello del Granduca Sergej, oggi - Sergei Palace Hotel.
Chiesa di Santa Maria Maddalena sul Monte degli Ulivi
A metà del diciannovesimo secolo, l'impero russo iniziò ad acquistare terreni, come altre potenze europee, per l'enorme aumento del numero di pellegrini provenienti dal loro paese, che approfittarono dei nuovi mezzi di trasporto, come treni, piroscafi e automobili per facilitare un pellegrinaggio a Gerusalemme. Costruirono ostelli, ospedali e chiese, dove potevano incontrare i loro connazionali, pregare nella loro lingua e persino sedersi intorno a un samovar e sorseggiare il loro tè preferito in una terra straniera.
Oltre ai semplici pellegrini, c'erano anche giovani intellettuali e artisti, alcuni dei quali divennero i più grandi pittori del paese del loro tempo, come: Ilya Yafimovich Repin, Nikolai Andreevich Koshelev, Vasily Dmitrievitch Polenov e altri. Ne parleremo e vedremo alcuni dei capolavori che hanno lasciato. Tratteremo anche alcune figure romantiche e tragiche come il Granduca Sergei e la moglie Elizabeta Fyodorovna e la Principessa Alice di Grecia, madre del principe Filippo d'Inghilterra, che sono sepolte qui.
Il tour visiterà le spettacolari proprietà russe sparse per tutta Gerusalemme dalla fine del XIX secolo fino a Putin. Visiteremo tre dei cinque centri russi a Gerusalemme e dintorni: la Chiesa di Alessandro Nevskii, la Chiesa di Maria Maddalena sul Monte degli Ulivi e la Chiesa della Santissima Trinità e il Cortile di Sergei, nel complesso russo. Un'avventura urbana a piedi e con i mezzi pubblici!
Il viaggio dura circa cinque ore e comprende la pausa pranzo (cibo e bevande non sono inclusi nel prezzo).
Si consigliano acqua, vestiti comodi e scarpe da passeggio. Visiteremo le istituzioni religiose, quindi il codice di abbigliamento è d'obbligo.
** Tutti i tour si svolgono secondo le ultime linee guida del Ministero della Salute
** Il tour è condizionato a un numero minimo di partecipanti.
Cosa otterrete?
-
Scoprirete Gerusalemme da un'altra prospettiva sorprendente e spettacolare.
-
Un'occasione per ascoltare l'affascinante storia di figure colorate che hanno influenzato la città e la storia.
-
Esperienza straordinaria: aprire porte segrete, nascoste, accanto alle quali si sarebbe potuto passare inosservati e scoprire mondi nascosti.
Passare il puntatore per i titoli e cliccare, per le foto intere
La cupola della chiesa di Nostra Signora del Carmelo, Stella Maris, Caifa
La grotta di Elia alla chiesa di Nostra Signora del Carmelo, Stella Maris, Caifa
Ras a Naqura, il punto più settentrionale della costiera, sulla frontiera libanese.
La cupola della chiesa di Nostra Signora del Carmelo, Stella Maris, Caifa
La costa mediterranea
La costa della Terra Santa, una linea curva di spiagge sabbiose, è una zona ricca di storia, legata alla Bibbia e ai crociati.
Inizieremo dagli scavi della città di Cesarea antica che, costruita da Erode nel 25 aC, divenne la capitale della provincia romana della Giudea. Visiteremo il restaurato teatro romano e la città dei crociati. Da qui continueremo per la città di Caifa (Haifa) sul Monte Carmelo, con il suo santuario del profeta Elia e la Chiesa di Nostra Signora del Carmelo. La visita includerà anche i giardini e il santuario Baha'i.
Proseguiremo poi per l'antica città portuale di San Giovanni d'Acri (Akko), con la sua lunga storia che l’ha vista capitale del Regno Crociato di Gerusalemme e importante centro ottomano. Le architetture risalenti ai tempi delle crociate, recentemente oggetto di un ampio lavoro di restauro, sono state incluse dall'UNESCO fra i siti definiti patrimonio mondiale dell'umanità. Anche le strutture, fortificazioni e mura, costruite dagli ottomani e dagli arabi sono di alto valore storico-artistico. Concluderemo il tour in uno degli ottimi ristoranti di Acri.
Citadella di Gerusalemme
Un monastero dei cistercensi della stretta osservanza, (trappisti) sulla via di Gerusalemme
Le montagne della Giordania
Citadella di Gerusalemme
Gerusalemme, Mar Morto
& Masada (Uno o due giorni)
Un viaggio da ovest a est in Terra Santa - il percorso storico dei pellegrini che si recavano alla città santa dall’occidente fin dai tempi dei romani. Visiteremo i siti cristiani, ebraici e musulmani di Gerusalemme, includendo luoghi antichi e recenti, templi famosi, musei e mercati secondo i vostri interessi.
Il giorno dopo: Monte del Tempio / Spianata delle Moschee, discesa alla valle del Giordano, visita di Gerico (facoltativa), sito del Battesimo di Gesù sul fiume Giordano, Masada, e infine un bagno nelle acque del Mar Morto. Ritorno a Gerusalemme o Tel Aviv. Sono possibili escursioni di un solo giorno o di più giorni. Contattatemi per una consulenza gratuita.
Il trasporto non è incluso, ma può essere organizzato. Vi consiglio di noleggiare e guidare la vostra auto. Le app per cellulari, sofisticate e gratuite, faciliteranno la vostra la circolazione nel Paese.